Sedi di Esami per Conduttori di Generatori di Vapore
Pubblicato da MarcoS - 54.743 visite
Gli Esami per Conduttori di Generatori di Vapore sono dislocati in tutta la nazione nelle maggiori Province sede di Direzione Provinciale del Lavoro.
Ogni sede della Direzione Provinciale del Lavoro ha una data assegnata in modo che sia coperto l’intero anno solare.
Ad esempio Ascoli Piceno ha una sessione di esame che si tiene nel periodo marzo – aprile, Perugia ha una sessione di esame che si tiene nel periodo aprile – maggio, Ancona e Chieti hanno data maggio – giugno e cosi via per la maggior parte dei capoluogo di provincia d’Italia.
Il miglior modo per conoscere le sedi di esame è quello di consultare il sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali all’indirizzo www.lavoro.gov.it/Lavoro/DPL/AN/ dove Vi compariranno tutte le sedi delle varie Direzioni Provinciali del Lavoro.
Cliccando sulle varie località DPL che sono dei link interattivi, si apre una finestra “NOTIZIE” dove potrete trovare gli ulteriori link riguardanti gli Esami per Conduttori di generatori di Vapore e scaricare sia i bandi ufficiali che i fac-simile delle domande di ammissione.
Purtroppo non è possibile fare una ricerca mirata per il periodo di Vostro interesse quindi dovrete “navigare” un po’.
Vi aspetto per la prossima visita a questo sito che spero troviate di aiuto e di stimolo.
19 Commenti »
Puoi lasciare una risposta, oppure fare un trackback dal tuo sito.
19 Risposte a “Sedi di Esami per Conduttori di Generatori di Vapore”
Lascia un commento
Devi eseguire il login per inviare un commento.
1
Patrizia dice:
Pubblicato il 07 05 2009 alle 09:16
Peccato che non vengano inseriti tutti i bandi!! Sia quelli di Milano e Bergamo, non ho ancora ben capito per quale motivo, non c’è la possibilità di poterli inserire e quindi vederli via e-mail. Inoltre ho notato la difficoltà nel trovare un corso per la preparazione all’esame per la conduzione di generatori di vapore e anche trovarne uno (che non sia distante 100 km) rischi poi che non parta perchè non si riesce a raggiungere un numero sufficiente di persone. Che alternativa si può avere.
Grazie Patrizia Bosoni
2
giuseppe dice:
Pubblicato il 09 05 2009 alle 05:33
se presento la domanda di ammissione all’esame con un giorno di ritardo viene acettata lo stesso o non posso piu’ far l’esame ‘grazie
3
oliviero dice:
Pubblicato il 12 06 2009 alle 15:44
grazie sig.Marco Santucci per quello che fa in questo sito
la prego di contattarmi per una richiesta di informazioni che volevo sottoporle
anticipatamente la ringrazio
4
Federico ECIPAR-Ravenna dice:
Pubblicato il 23 06 2009 alle 09:38
Ho conosciuto Marco Santucci , durante gli esami dei conduttori ad ANCONA a metà giugno. Ci siamo scambiati informazioni interessanti.
Io organizzo e coordino per conto di ECIPAR i corsi per coduttori per tutta la Romagna, per i conduttori di generatori di vapore di 2° e anche di primo grado e quelli per i patentini di conduttori di impianti termici .
Il nostro sito è http://www.ecipar.ra.it.
Vedo che mancano informazioni , sia sugli esami ma sopratutto su eventuali corsi per preparare agli esami stessi , è vero, attarverso il nostro sito, e credo anche a Marco, si sono rivolte persone che abitano a centinaia di km di sistanza per avere informazioni che non trovano in loco.
Innanzi tutto un saluto a Marco Santucci e un augurio di buon lavoro,
Federico Zanotti
ECIPAR – RAVENNA
5
pasquale dice:
Pubblicato il 24 06 2009 alle 20:27
marco sono pasquale sono andato sul ministero del lavoro però non ho trovato niente!! appena poi fammi sapere qualcosa!!! io ho controllato napoli e le varie provincie regionali!!!
6
Fabio dice:
Pubblicato il 16 07 2009 alle 16:38
Gentile Sig Marco Santucci, mi sa aiutare??? sto cercando una sede per l’esame in lombardia per il periodo di settembre, non c’è scritto nulla sul sito lavoro.gov ho inoltrato a tutti la mail ma non mi ha risposto nessuno all’ indirizzo dell’ ufficio Direzione Provinciale del Lavoro delle varie province…penso che siano messe in automatico in spam.
7
marco dice:
Pubblicato il 15 03 2010 alle 18:47
Purtroppo ho visto che per l’anno 2010 ancora nessuno ha inserito il bando di concorso,nemmeno a torino c’è niente ed è strano perche in genere il bando parla di aprile come ultima data per la presentazione della domanda.
Sarebbe interessante trovare una qualche tabella con tutte le date delle principali citta’.
8
marco dice:
Pubblicato il 17 04 2010 alle 15:50
come si calcola l’area teorica?
9
enzo fazzi dice:
Pubblicato il 14 07 2010 alle 09:54
Ma dal prossimo mese di Settembre ( escluso) dove posso dare l’esame per conseguire la patente di II° grado il prima possibile
10
enzo dice:
Pubblicato il 06 11 2010 alle 17:35
volevo chiedere cortesemente sul come fare per conseguire il libretto di conduttore di caldaie a vapore a napoli purtroppo mi trovo in serie difficoltà nella ricerca e nessuno sa come aiutarmi grazie attendo vostre notizie
11
Carlo dice:
Pubblicato il 01 01 2011 alle 11:36
Volevo sapere come fare per conseguireil libretto di conduttore di caldaie di primo livello.
Attualmente lavoro e non ho molto tempo a disposizione, mi sono diplomato al nautico come direttore di macchine e ho una certa preparazione in merito.
12
Alfonso dice:
Pubblicato il 18 08 2011 alle 11:46
Qualcuno mi sa dire se in Campania si tengono corsi di preparazione per il conseguimento del patentino di 2° grado?
Grazie
13
salvatore dice:
Pubblicato il 16 09 2011 alle 13:47
buongiorno non riesco a trovare le sedi di esame e i giorni x gli esami x generatori di vapore
14
Giovanni dice:
Pubblicato il 16 05 2012 alle 13:11
Ciao a tutti , vorrei sapere se conseguendo la patente di primo grado , quali sbocchi si potrebbero avere con questa abilitazione , e se e ancora una figura ricercata nel mondo del lavoro
15
marcello dice:
Pubblicato il 19 07 2012 alle 21:43
sig santucci sono un ragazzo che mi e stato riconusciuto un bonus della regione umbria per svolgere il corso per conduttore a vapore di primo grado in quando possiedo il secondo grado, ma nessuno trovo che organizza il corso in questo periodo puoi aiutarmi a svolgere il corso utilizzando il mio bonus altrimenti mi viene tolto grazie se puoi darmi una risposta a presto
16
mario dice:
Pubblicato il 07 10 2012 alle 09:33
mi trovo a caserta ,voglio prendere il patentino per caldaie a vapore ma non riesco a sapere come fare il tirocinio,e quale aziende lo permettono di fare
17
giovanni dice:
Pubblicato il 06 12 2012 alle 17:07
buonasera, negli anni 70 a Roma ho preso il patentino per la conduzione delle caldaie a vapore, purtroppo negli anni l’ho perso.’Domanda: qualcuno sa dirmi a chi dovrei rivolgermi per avere un duplicato? Grazie
18
zanotti dice:
Pubblicato il 21 05 2013 alle 11:25
-Devi fare una denuncia di smarrimento ai catrabinieri.
-fatti fare un certtificato di idoneità a condurre generatori di vapore dalla ASL
-Dovresti ricordarti dove hai fatto l’esame, chiama la Direzione del lavoro di quella sede , dovrebbero farti un duplicato, prima di fare la richiesta chiedi informazioni.
Dovrebbe funzionare
19
davide dice:
Pubblicato il 30 10 2013 alle 17:25
salve
avrei bisogno di una richiesta.
ho seguito 2 anni fa il corso per il patentino di conduttore di generatori a vapore a lucca.
dato che non ho lavorato,e sentendo le varie aziende mi hannò sempre detto di no.
vorrei riprender la ricerca di un azienda per far il tirocinio.
ma esiste un ufficio o ente ,che sa trovare delle aziende per far il tirocinio?